5 buoni motivi per consumare verdure a foglia verde

5 buoni motivi per consumare verdure a foglia verde

a cura della Dott.ssa Mara Minotti

Le verdure a foglia verde, come cavoli, bietole, cicorie, lattuga, spinaci e rucola, sono un tesoro di nutrienti essenziali. Il loro colore verde intenso è un segnale della loro ricchezza in proprietà benefiche. Ma perché dovremmo consumarle in grandi quantità? Ecco cinque motivi convincenti.

verdure a foglia verde me donna salute (1)

1. Il tuo microbiota ringrazia

Le verdure a foglia verde sono ricche di fibre, che sono fondamentali per la salute del nostro microbiota, l’insieme dei microrganismi che abitano il nostro corpo, in particolare l’intestino. 

Un microbiota sano è sinonimo di un corpo sano, quindi consumare verdure a foglia verde può contribuire a mantenere il nostro microbiota in forma.

2. La pressione arteriosa… sempre sotto controllo!

Le verdure a foglia verde sono un’ottima combinazione per prevenire l’ipertensione arteriosa. Sono ricche di potassio ma povere di sodio e forniscono anche calcio, magnesio, folati, polifenoli e fibre. Il tuo sistema cardiovascolare non potrebbe chiedere di meglio.

3. Una buona dose di… arancione!

Nonostante il loro colore verde, le verdure a foglia verde sono ricche di carotenoidi, in particolare di beta-carotene e luteina. Questi nutrienti sono importanti per mantenere in salute i nostri occhi e la nostra pelle.

4. K-Factor

Le verdure a foglia verde, in particolare gli spinaci, sono ricche di vitamina K, indispensabile per la corretta coagulazione del sangue. Un consumo regolare di queste verdure può aiutare a riparare le pareti vascolari danneggiate da eventuali ferite sanguinanti.

5. Uno scudo naturale

Grazie alle vitamine C ed E, le verdure a foglia verde come spinaci, bietole e cicorie possono aiutare a prevenire alcuni tumori dell’apparato digerente. Inoltre, potenziano il sistema immunitario e ostacolano lo sviluppo dei processi infiammatori.

Dott.ssa Mara Minotti Biologa nutrizionista esperta in alimentazione sportiva

Specialità:
Biologa nutrizionista esperta in alimentazione sportiva

Biografia:
Nel mio ruolo di Biologa specializzata in Nutrizione, mi dedico all’analisi dei dati antropometrici e alla valutazione delle necessità nutrizionali dei miei pazienti. Le mie aree di intervento includono:

  • creazione di programmi alimentari su misura e bilanciati, mirati a raggiungere il peso corporeo ottimale;
  • sviluppo di diete specifiche per individui affetti da allergie o intolleranze a determinati alimenti;
  • progettazione di piani alimentari specializzati per chi soffre di malattie dell’apparato digerente, respiratorio, osteoarticolare, nonché disturbi endocrini, metabolici, renali e delle vie urinarie;
  • elaborazione di regimi alimentari appropriati per persone in fasi particolari della vita, come la gravidanza, l’allattamento, la crescita, l’invecchiamento e la menopausa.

Articoli Correlati