a cura della Dott.ssa Mara Minotti
La perdita o il guadagno di peso non è influenzato esclusivamente dalla quantità di calorie consumate. Piuttosto, è la qualità degli alimenti che ha un impatto significativo sulla nostra salute e sul nostro benessere. In questo articolo, esploreremo cinque motivi per cui non dovremmo concentrarci solo sul conteggio delle calorie.

1. Nutrienti essenziali
Gli alimenti di alta qualità sono ricchi di nutrienti essenziali come vitamine, minerali e antiossidanti. Questi nutrienti sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro corpo e per sostenere un sistema immunitario sano.
2. Sazietà e controllo dell’appetito
Gli alimenti di alta qualità, come frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, tendono ad essere più nutrienti e ricchi di fibre. Questo crea un senso di sazietà duraturo, riducendo così la probabilità di eccessi alimentari.
3. Gestione del peso
Gli alimenti di alta qualità tendono ad essere meno densi in calorie, ma più nutrienti. Ciò significa che si può consumare una quantità soddisfacente senza eccedere nel conteggio delle calorie.
4. Salute metabolica
Una dieta ricca di alimenti non processati può contribuire a migliorare i livelli di zucchero nel sangue, il profilo lipidico e la pressione sanguigna.
5. Benessere generale
Alimentarsi con cibi di alta qualità può avere un impatto positivo sul nostro benessere generale migliorando l’energia, la concentrazione, la qualità del sonno e l’umore.
6. Conclusione
Le calorie sono importanti, ma è fondamentale considerare la qualità degli alimenti che scegliamo di consumare. Una dieta equilibrata, fatta di alimenti non processati, freschi e nutrienti, può sostenere la nostra salute e il nostro peso in modo più efficace rispetto a un semplice contare calorie.

A cura di:
Dott.ssa Mara Minotti
Specialità:
Biologa nutrizionista esperta in alimentazione sportiva
Biografia:
Nel mio ruolo di Biologa specializzata in Nutrizione, mi dedico all’analisi dei dati antropometrici e alla valutazione delle necessità nutrizionali dei miei pazienti. Le mie aree di intervento includono:
- creazione di programmi alimentari su misura e bilanciati, mirati a raggiungere il peso corporeo ottimale;
- sviluppo di diete specifiche per individui affetti da allergie o intolleranze a determinati alimenti;
- progettazione di piani alimentari specializzati per chi soffre di malattie dell’apparato digerente, respiratorio, osteoarticolare, nonché disturbi endocrini, metabolici, renali e delle vie urinarie;
- elaborazione di regimi alimentari appropriati per persone in fasi particolari della vita, come la gravidanza, l’allattamento, la crescita, l’invecchiamento e la menopausa.