a cura della Redazione Me Donna Salute

La beauty routine è un insieme di pratiche quotidiane che coinvolgono la cura della pelle, la cosmesi e talvolta anche il trucco, progettate per mantenere la pelle sana, giovane e luminosa. Questo rituale quotidiano non è solo un momento per prendersi cura della propria pelle, ma anche un momento di relax.
Una beauty routine ben strutturata solitamente comprende diversi passaggi fondamentali come la pulizia del viso, l’idratazione, l’applicazione di trattamenti specifici e il make-up. Ognuno di questi passaggi ha lo scopo di mantenere la pelle pulita, idratata e protetta dai danni ambientali come l’inquinamento e i raggi solari.
Oltre a migliorare l’aspetto della pelle, una beauty routine adeguata può anche contribuire a migliorare la fiducia in sé stessi. Poiché la pelle è il nostro organo più grande e visibile, prendersi cura di essa non solo offre benefici estetici, ma può anche influenzare positivamente il nostro benessere emotivo.
Nell’era moderna, con l’abbondanza di prodotti e informazioni disponibili, è possibile personalizzare la beauty routine in base alle esigenze specifiche della propria pelle. Che tu stia cercando di contrastare l’acne, prevenire i segni dell’invecchiamento o semplicemente mantenere una pelle sana, seguire una beauty routine regolare può fare la differenza nella salute e nell’aspetto della tua pelle.
Gli step fondamentali della beauty routine
La base di una beauty routine efficace risiede nei passaggi fondamentali che ogni persona dovrebbe seguire quotidianamente, vediamoli insieme:
1. Detersione
- Usa un detergente delicato adatto al tuo tipo di pelle.
- Pulisci il viso due volte al giorno, mattina e sera, per rimuovere sporco, olio e trucco.
2. Tonificazione
- Usa un tonico senza alcol per ripristinare il pH della pelle.
3. Applicazione di sieri o trattamenti specifici
- Usa sieri mirati per problemi specifici come l’acne, l’iperpigmentazione o l’anti-invecchiamento.
- I sieri contengono ingredienti concentrati per indirizzare specifiche preoccupazioni della pelle.
4. Cura degli occhi
- Applica una crema contorno occhi specifica per ridurre occhiaie e gonfiori.
- Usa il dito anulare per applicare delicatamente il prodotto nella zona degli occhi.
5. Idratazione
- Applica una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle.
- L’idratazione mantiene la pelle morbida ed elastica, riducendo la secchezza e l’irritazione.
6. Protezione solare
- Applica una crema solare con un SPF appropriato per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV.
Anche in giornate nuvolose, l’uso del filtro solare è essenziale per prevenire l’invecchiamento precoce e proteggere dalla cancerogenesi.
7. Curare le labbra
- Usa un burro cacao o un balsamo labbra per mantenere le labbra idratate e protette.
8. Rimuovere il trucco
- Usa un detergente o struccante delicato per rimuovere il trucco prima di andare a letto. In caso di pelle con impurità è consigliata la doppia detersione.
- Assicurati di rimuovere completamente il trucco per evitare l’accumulo di sporco nei pori.
9. Maschera viso (1-2 volte a settimana)
- Utilizza una maschera viso una volta alla settimana per fornire un trattamento intensivo alla tua pelle.
- Scegli una maschera adatta al tuo tipo di pelle, come maschere idratanti, purificanti o esfolianti.
- Le maschere viso aiutano a migliorare la texture della pelle, ridurre i pori e fornire una maggiore idratazione.
- Applica la maschera seguendo le istruzioni del prodotto e lasciala agire per il tempo raccomandato prima di risciacquare accuratamente.
10. Esfoliazione (1-2 volte a settimana)
- Esfolia la pelle morta con un prodotto delicato a base di acidi o granuli fini.
- L’esfoliazione aiuta a mantenere la pelle luminosa rimuovendo le cellule morte.
11. Igiene personale
- Cambia regolarmente le federe del cuscino per prevenire l’accumulo di batteri sulla pelle.
Prodotti e passaggi consigliati per la beauty routine serale
La sera ci sono alcuni passaggi a cui prestare attenzione per la nostra beauty routine.
Cominciamo come sempre dalla detersione, in questo caso possiamo effettuare una doppia detersione che consiste prima nell’utilizzo di un olio detergente per rimuovere il trucco e successivamente di un detergente mousse o gel per pulire a fondo la pelle.
Ci sono poi dei sieri utilizzabili solo la notte in quanto fotosensibilizzanti come il retinolo. Esistono poi creme notte e maschere notte che hanno azioni idratanti e/o rigeneranti intensive.
Come semplificare la beauty routine senza compromettere i risultati
Spesso, una beauty routine complessa può sembrare un impegno eccessivo, specialmente per chi ha una vita frenetica. Tuttavia, semplificare la beauty routine non significa compromettere i risultati. Ecco alcuni suggerimenti per mantenere la tua pelle sana senza passare troppo tempo o utilizzare troppe risorse.
Identifica l’essenziale. Fai una lista dei passaggi che ritieni più importanti per la tua pelle. Questi potrebbero includere pulizia, idratazione e protezione solare. Concentrati su questi elementi fondamentali e semplifica il resto.
Scegli prodotti multifunzione cioè prodotti che abbiano più scopi. Ad esempio, molte creme idratanti contengono anche fattore di protezione solare. Utilizzando prodotti multifunzione, riduci il numero complessivo di prodotti nella tua beauty routine.
Infine ascolta sempre la tua pelle. La tua pelle può variare nel tempo a causa di fattori come clima, stress e cambiamenti ormonali. Adatta la tua routine in base alle esigenze della tua pelle in un determinato momento. Se senti che la tua pelle è particolarmente secca, potresti applicare un po’ più di idratazione. Se fosse oleosa, potresti voler optare per prodotti più leggeri.
Adattare la beauty routine in base all’età
La tua pelle cambia con l’età e, di conseguenza, anche la tua beauty routine dovrebbe adattarsi per soddisfare le nuove esigenze della tua pelle. Ecco alcune considerazioni importanti per diverse fasce d’età.
- Giovani (20-30 anni): In questa fase, la pelle ha ancora una buona produzione di collagene ed è più resistente. Tuttavia, la prevenzione è fondamentale. Utilizza prodotti idratanti leggeri e sempre con protezione solare per prevenire danni futuri.
- Età media (30-40 anni): Durante questi anni, la produzione di collagene inizia a diminuire, portando a segni di invecchiamento come rughe e perdita di elasticità. Introduci sieri con ingredienti anti-invecchiamento come retinolo, vitamina C ed acido ialuronico. Continua a proteggerti dal sole e considera creme idratanti più ricche.
- Età matura (50+ anni): La pelle diventa più sottile e può perdere luminosità. Cerca creme più nutrienti e idratanti, specialmente quelle con ingredienti come peptidi e acidi grassi essenziali. Gli occhi possono manifestare rughe più profonde; utilizza creme specifiche per il contorno occhi. Considera anche trattamenti più intensivi come le maschere idratanti e rassodanti.
Consigli per tutte le età
Alcune buon abitutdini vaglono per tutte le età e hanno un impatto significativo per la salute e la bellezza della nostra pelle. Ecco alcuni consigli.
- Bevi molta acqua: L’acqua è essenziale per mantenere la pelle idratata dall’interno. Assicurati di bere abbastanza acqua durante il giorno.
- Alimentazione equilibrata: Una dieta ricca di antiossidanti provenienti da frutta, verdura e cereali integrali contribuisce alla salute della pelle.
- Esercizio fisico: L’esercizio fisico migliora la circolazione, portando più ossigeno alla pelle e aiutando a mantenerla sana.
Domande comuni sulla beauty routine
Le domande sulla beauty routine sono molte e spesso possono generare confusione. Risolvere questi dubbi è essenziale per una routine efficace e personalizzata. Ecco alcune delle domande più comuni sulla beauty routine e le risposte esperte per guidarti nella cura della tua pelle.
Quando applicare la maschera viso?
La maschera facciale può essere applicata una o due volte a settimana, generalmente dopo la pulizia e prima dell’idratazione serale. Assicurati che la maschera sia adatta al tuo tipo di pelle e al tuo problema specifico, che sia idratante, purificante o illuminante.
La beauty routine dovrebbe includere il collo e il décolleté?
Sì, il collo e il décolleté sono estremamente sensibili all’invecchiamento e devono essere inclusi nella tua beauty routine. Usa gli stessi prodotti che usi sul viso, come creme idratanti e protezione solare.
Come adattare la beauty routine durante i cambi di stagione?
Durante i cambi di stagione, la tua pelle può avere esigenze diverse. Passa a una crema più ricca e idratante durante i mesi invernali per combattere l’essiccazione. In estate, opta per prodotti più leggeri e assicurati di applicare una protezione solare più forte.
Quanti step dovrebbe avere una buona beauty routine?
Una buona beauty routine dovrebbe comprendere almeno quattro passaggi essenziali: pulizia, tonificazione, idratazione e protezione solare. Puoi aggiungere prodotti specifici come sieri, maschere e esfolianti a seconda delle esigenze della tua pelle.

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.