Vene varicose: cause e fattori di rischio

Vene varicose: cause e fattori di rischio

1. Che cosa sono le vene varicose

Le vene varicose sono un disturbo comune che si manifesta attraverso la dilatazione permanente di una o più vene delle gambe, associate ad un’alterazione delle sue pareti. Ma quali sono le cause e come possiamo prevenirle in modo naturale?

2. Cause e fattori di rischio

Le vene sono responsabili del trasporto del sangue “di ritorno” dai tessuti al cuore. Quando il meccanismo di ritorno del sangue non funziona correttamente, le vene non sono in grado di far risalire il sangue verso il cuore e si creano dei ristagni di sangue nelle vene, provocando la comparsa delle vene varicose. I principali fattori di rischio che possono portare all’insorgenza delle vene varicose includono la familiarità, il sesso femminile, uno stile di vita sedentario, il sovrappeso o l’obesità, attività lavorative per cui si sta in piedi molte ore, l’età e la gravidanza.

3. Come si manifestano le vene varicose

Le vene varicose possono apparire in diverse parti del corpo, ma sono più comuni nelle gambe. Alcuni dei sintomi che possono indicare la presenza di vene varicose sono:

  • Vene visibilmente allargate e contorte, di solito blu o viola scuro
  • Gambe gonfie e pesanti
  • Dolori alle gambe o ai piedi
  • Crampi notturni alle gambe
  • Prurito o bruciore sulla pelle intorno alle vene varicose

4. Conseguenze delle vene varicose

Le vene varicose possono portare a una serie di complicazioni e conseguenze, tra cui:

Insufficienza venosa cronica: le vene varicose possono causare un accumulo di sangue nelle gambe, causando un’insufficienza venosa cronica. Ciò può provocare dolori alle gambe, gonfiore e problemi di mobilità.

Ulcere alle gambe: le vene varicose possono causare una riduzione dell’afflusso di sangue alle gambe, aumentando il rischio di sviluppare ulcere alle gambe. Queste lesioni cutanee possono essere dolorose e difficili da guarire.

Trombosi venosa profonda: le vene varicose possono aumentare il rischio di sviluppare una trombosi venosa profonda, una condizione in cui un coagulo di sangue si forma all’interno di una vena profonda. Questo può essere pericoloso e richiedere un trattamento immediato.

In sintesi, le vene varicose possono portare a una serie di conseguenze e complicazioni. Se hai sintomi di vene varicose, è importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato.

5. Rimedi naturali per prevenire le vene varicose

Esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a prevenire la comparsa delle vene varicose, come ad esempio:

  • Mantenere un peso sano e una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura.
  • Fare esercizio fisico regolarmente, specialmente camminare o fare attività aerobica a basso impatto.
  • Alzarsi e muoversi regolarmente durante la giornata, specialmente se si lavora seduti o in piedi per molte ore.
  • Evitare abiti troppo stretti, soprattutto intorno alla vita e alle gambe.
  • Elevare le gambe durante il riposo o la notte, per favorire il ritorno del sangue al cuore.
  • Utilizzare calze a compressione, che aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il gonfiore.

Supportiamo le nostre gambe svolgendo attività fisica dolce, evitando condizioni di sovrappeso o obesità, consumando molte fibre, evitando cibi troppo salati e tacchi alti e di stare troppo in piedi o troppo seduti.

Possiamo aiutare la circolazione venosa e il tono muscolare con due dei nostri rimedi naturali: 

Macerato Ruscomir® a base di Pungitopo e Mirtillo Nero. Questo Macerato è utile nel sostenere e promuovere il benessere e la funzionalità della circolazione venosa e del microcircolo. Grazie al suo effetto decongestionante, è indicato in caso di pesantezza e stanchezza degli arti inferiori, allevia il gonfiore e dona sollievo. Acquistalo subito!

CupressOlio®: un fitocosmetico a base di Olio di Oliva Biologico arricchito con oleoliti di Cipresso, ricchi di polifenoli ed estratti di piante officinali funzionali. Grazie alle proprietà tonificanti dei suoi componenti, CupressOlio® risulta indicato per un massaggio riattivante e, in particolare, per donare leggerezza e vitalità alle gambe, riducendo la sensazione di pesantezza. Scoprilo sul nostro shop online!

6. Conclusioni

In sintesi, le vene varicose sono un problema che può essere prevenuto con alcune buone abitudini e rimedi naturali, ma che in caso di sintomi è importante rivolgersi al medico per una diagnosi corretta e un trattamento adeguato.

Dott.ssa Dafne Caira - Farmacologa - Fitoterapeuta- Nutrizionista

Specialità:
Farmacologa – Fitoterapeuta – Nutrizionista

Biografia:
Farmacologa e tossicologa clinica
Fitoterapeuta esperta in fitoterapia clinica
Biologa nutrizionista esperta in nutrizione funzionale
Biotecnologa molecolare e cellulare

Articoli Correlati