MeDonna Salute, situata a Roma, offre un servizio completo di allergologia per diagnosi e trattamento delle reazioni allergiche, adattando le cure alle esigenze individuali dei pazienti, dai bambini agli adulti.

Cosa è l’Allergologia?

L’allergologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle allergie. MeDonna Salute utilizza test avanzati, come il Prick test e il Patch test, per identificare allergie alimentari, respiratorie e da contatto.

8

Differenza tra prick test e patch test

 Prick test

L’esame allergologico più comune, utilizzato per individuare la presenza di allergie alimentari e respiratorie. Serve per identificare l’eventuale allergia ad allergeni presenti in:

  • pollini
  • muffe
  • peli di animali
  • acari della polvere
  • alimenti
  • lattice
  • veleno di insetti

 Patch test

Si utilizza invece nei casi di sospetta dermatite da contatto. Gli allergeni più comuni che entrano in gioco durante il patch test sono solitamente:

  • nichel
  • cromo
  • conservanti
  • coloranti
  • profumi

Perché Iniziare un percorso di Allergologia

Visite allergologiche sono consigliate per chiunque manifesti sintomi di allergia, come problemi respiratori o dermatiti, e sono cruciali per prevenire complicazioni future e migliorare la qualità della vita.

9

Visita allergologica: quando farla e quali sono le patologie trattate?

Si dovrebbe consultare un allergologo quando si manifestano reazioni insolite del corpo a sostanze ingerite, toccate o inalate, considerate allergeni dal sistema immunitario. Questo reagisce eccessivamente creando anticorpi specifici, che possono portare a sintomi cronici se non gestiti. Gli effetti possono includere shock anafilattico, problemi respiratori, reazioni cutanee e disturbi digestivi. È fondamentale intervenire precocemente con misure preventive per evitare la cronicizzazione delle reazioni allergiche.

Tra le patologie trattate dall’allergologo troviamo:

  • rinite allergica (infiammazione della parte interna del naso, simile al raffreddore)
  • asma (patologia infiammatoria cronica dei bronchi)
  • anafilassi (reazione allergica molto grave, conosciuta anche come shock anafilattico)
  • dermatite da contatto (condizione manifestata da chiazze rosse, prurito)

In che cosa consiste la visita allergologica?

Durante una visita allergologica, il medico inizia con un’analisi dettagliata della storia clinica e dei sintomi del paziente. Segue un esame clinico e la revisione di eventuali test già effettuati. Per identificare le cause specifiche delle allergie e formulare un piano di trattamento adeguato, l’allergologo può ordinare ulteriori test diagnostici come il prick test o il patch test.

I nostri professionisti

Centro Prenotazioni

LUN – VEN
09.00/19.00
SAB
09.00/13.00

Chiamaci 0685875350
3755111864

Orari di apertura

LUN -VEN
09.00/19.00
SABATO
09.00/13.00