Cosa è la Dermatologia?
La Dermatologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle problematiche della pelle e delle altre parti del corpo ad essa correlate, come unghie e i capelli. La pelle è l’organo più esteso del corpo e svolge molte funzioni importanti, tra cui quella di barriera protettiva dai diversi fattori esterni e di regolazione dell’equilibrio idrico e della temperatura corporea.
Tutto ciò che influenza la funzione della pelle o ne alteri l’aspetto può avere numerose conseguenze sulla salute generale e sul benessere emotivo.
Molte alterazioni della superficie cutanea sono limitate alla pelle, tuttavia, numerose manifestazioni cutanee possono essere spie di disturbi che coinvolgono l’intero organismo. Per questo motivo, in presenza di una problematica cutanea è fondamentale considerare la salute della persona a 360° ed effettuare esami approfonditi, senza limitarsi alla semplice cura della pelle.

Quando rivolgersi al dermatologo?
E’ importante rivolgersi al dermatologo in presenza di qualsiasi alterazione che riguarda la pelle, le unghie o i capelli, come la comparsa di rossore, di pomfi o macchie di vario colore, presenza cisti o noduli, alterazione della forma o colore di un neo esistente o comparsa di un nuovo neo con crescita rapida, prurito, caduta di capelli o alterazioni dell’aspetto delle unghie.
Inoltre, la visita dermatologica ha un importante ruolo nella prevenzione dei tumori cutanei e del melanoma. E’ dunque raccomandabile effettuare annualmente una visita dermatologica con esame in epiluminescenza al fine di evidenziare eventuali nei atipici o tumori cutanei per effettuare un trattamento adeguato.
Qual è l’approccio innovativo alla dermatologia al Centro meDonna Salute?
Nel centro meDonna Salute la pelle non viene trattata solo come organo di superficie, ma è considerata come lo specchio della salute di ogni paziente. Numerose evidenze scientifiche hanno infatti dimostrato che pelle, intestino e psiche sono intimamente connessi; pertanto, è fondamentale nella cura della pelle considerare anche la salute intestinale e il benessere mentale ed emotivo della persona. Questo è il motivo per cui spesso non si riesce a risolvere una dermatite applicando solo creme o perché non si ottengono risultati duraturi con terapie focalizzate solamente sulla pelle: bisogna curare la pelle alla radice andando “oltre la superficie”.
E questa è la mission della dr.ssa Alessia Anzalone, la dermatologa responsabile del nostro centro. Esperta nella valutazione e terapia di malattie infiammatorie cutanee e autoimmuni (psoriasi, acne, dermatite atopica, oritcaria, alopecia areata, vitiligine), si è specializzata nella loro gestione creando un approccio multidisciplinare e integrato che tiene conto della salute della persona a 360° e che permette di curare le problematiche cutanee alla radice, senza fermarsi alla cura della superficie cutanea. Nell’ambulatorio di Dermatologia Integrata guida le pazienti con problematiche cutanee a ritrovare il loro benessere psico-fisico attraverso l’integrazione delle competenze proprie della dermatologia con le competenze acquisite nel campo della nutrizione, della PNEI, della fitoterapia e della medicina psicosomatica
Nell’ambulatorio di dermatologia integrata la donna viene messa al centro. Non si considera solo il problema cutaneo, ma ci si prende cura della donna che manifesta quel problema cutaneo.