Al Centro Medico Me Donna, offriamo servizi avanzati di ecografia utilizzando le tecnologie più moderne per garantire diagnosi accurate e tempestive.
Cosa è l’ecografia?
L’ecografia è una tecnica di imaging che utilizza onde sonore per creare immagini degli organi interni, tessuti, e vasi sanguigni, essenziale per monitorare diverse condizioni mediche e lo sviluppo fetale durante la gravidanza.
L’ecografia è un esame che funziona con l’uso di ultrasuoni e che è totalmente indolore. L’esame non necessita di altro che di un po’ di gel spalmato in corrispondenza dell’organo interno da visionare e l’applicazione dell’apparecchio ad ultrasuoni che trasmette le immagini su un monitor perché il medico le possa esaminare.

Ecografie
- Ecografie ginecologiche
- Ecografie interventistiche
- Ecografie internistiche
- Agoaspirato tiroide e mammella
EcoCardiografia 4D
- Ecocolordoppler
Prepararsi al meglio in vista degli esami ecografici:
-
Studio di fegato, vie biliari, pancreas, milza, reni, aorta, addominale, vena cava, sistema portale, arterie renali, surreni e peritoneo
Il giorno dell’esame bisogna presentarsi a digiuno da almeno 6 ore, tuttavia è possibile assumere farmaci. -
Esame con studio di reni, vie urinarie, vescica, prostata sovrapubica, utero e ovaie
Il giorno dell’esame bisogna presentarsi a vescica piena, bevendo almeno 1 lt di acqua non gasata 1 ora prima della visita, a piccoli sorsi. -
Studio della prostata per via transrettale
Bisogna effettuare un clistere di pulizia nelle 6 ore che precedono l’esame, oltre a presentarsi a vescica piena dopo aver bevuto almeno 1 lt di acqua non gasata 1 ora prima della visita. -
Ecografia della tiroide, delle ghiandole salivali, quelle muscolotendinee e dei tessuti superficiali, ecocolordoppler dei vasi epiaortici, transcranico, agli arti inferiori, venoso e arterioso
Per queste ecografie, non sono richieste particolari accortezze.
In Che Cosa Consiste la Visita Ecografica?
La visita include un esame non invasivo in cui un trasduttore viene spostato sulla pelle lubrificata. Le immagini vengono visualizzate in tempo reale, permettendo una valutazione immediata da parte del medico.
Le ecografie sono fondamentali per la diagnosi precoce di molte condizioni, permettendo interventi tempestivi e monitoraggio continuo di malattie croniche o dello sviluppo prenatale.
Focus sull’ecografia in gravidanza
Nel caso delle ecografie in gravidanza, viene posta una sonda sull’addome materno, che emana impulsi di onde sonore riflesse sia dalla parete addominale che da quella dell’utero, creando echi così come quando le onde arrivano al feto: tutto ciò si tramuta in immagini, che riproducono appunto il feto situato all’interno dell’utero.
Ciò che viene visualizzato varia, ovviamente, con il trascorrere del tempo: nei primi 3 mesi si misura la lunghezza del feto, per valutare il suo sviluppo e individuare l’epoca della gravidanza. Dalla fine del secondo mese, inoltre, è possibile visualizzare l’attività del cuore nonché i movimenti fetali e il numero dei feti.
Dal quarto mese è possibile misurare la testa, l’addome e il femore fetale oltre che analizzare altri organi interni e iniziare a stabilire il sesso del nascituro (questo, tuttavia, dipende dalla posizione del feto stesso). Va inoltre sottolineato che alcune anomalie o malformazioni sono visibili dagli ultimi mesi, e quindi non diagnosticabili precocemente.
Gli ultrasuoni non sono dannosi per il feto, ed è possibile sottoporsi alla diagnostica per immagini 3 volte al trimestre.

SuperSonic MACH 30: Tecnologia avanzata per diagnosi precise
L’ecografo multidisciplinare SuperSonic MACH 30 è una piattaforma all’avanguardia che sfrutta l’innovativa tecnologia UltraFast™ per ottenere immagini ecografiche di qualità superiore con una velocità di acquisizione fino a 20.000 fotogrammi al secondo. Grazie a questa tecnologia, è possibile eseguire diagnosi più accurate e veloci.
Questo sistema offre numerosi vantaggi:
- Imaging avanzato B-mode con definizione eccezionale.
- Elastografia ShearWave™ PLUS per valutare la rigidità dei tessuti in tempo reale, sia in 2D che 3D.
- Modalità innovative come Angio PLUS per visualizzare la microvascolarizzazione e Doppler UltraFast per una misurazione dettagliata del flusso ematico.
- Ottimizzazione del flusso di lavoro con interfaccia intuitiva e tecnologia SonicPad™.
Centro Prenotazioni
LUN – VEN
09.00/19.00
SAB
09.00/13.00
Chiamaci 0685875350
3755111864
Orari di apertura
LUN -VEN
09.00/19.00
SABATO
09.00/13.00




