Cosa è la Ginecologia?
La ginecologia è una branca della medicina che si occupa dello studio degli organi sessuali femminili, in particolare della prevenzione e cura delle patologie dell’apparato genitale della donna. Sono comprese, inoltre, le problematiche della sfera riproduttiva e la fecondazione assistita.
Il ginecologo si occupa di valutare, diagnosticare e trattare le patologie inerenti all’apparato riproduttivo femminile. Il ginecologo si occupa anche di assistere e seguire la donna durante il periodo di gravidanza.

Quali sono le patologie trattate dal ginecologo?
- Anomalie congenite del tratto riproduttivo
- Dolore pelvico
- Malattie infiammatorie pelviche
- Endometriosi
- Fibromi/miomi uterini
- Infertilità
- Disfunzioni sessuali
- Neoplasie benigne del tratto riproduttivo
- Problemi relativi alla gravidanza
- Infezioni sessualmente trasmissibili
- Infezioni (batteriche, micotiche o dovute a virus) in uno degli organi dell’apparato riproduttivo femminile
Servizi
- Visita ginecologica
- Tamponi Ginecologici
- Ecografia pelvica e Ecografia transvaginale (per valutare la presenza d fibromi, polipi endometriali o cisti ovariche).
- Pap test e HPV test (screening per la rilevazione di eventuali tumori della cervice uterina).
- Colposcopia (di solito a seguito del Pap test, per studiare eventuali anomalie emerse, alle cellule del collo dell’utero).
- Thin prep (per valutare la presenza di eventuale tumore al collo dell’utero).Pap test
- Ecografia Mammaria
- MOC
- Monitoraggi follicolari
- Visita ostetrica
- Ecografia ostetrica 3D
- DUAL TEST
- Flussimetria
- Ecografia Morfologica
- Ecocardio fetale
- Ecografia del Pavimento Pelvico
- Test Genetici
- Visita Uroginecologica (link alla sezione del sito uroginecologia)
- Trattamenti per il ringiovanimento vaginale
I principali esami strumentali eseguiti durante la visita ginecologica
Durante la visita ginecologica, il medico specialista in ostetricia e ginecologia si occupa di eseguire:
- Pap test e HPV test (screening per la rilevazione di eventuali tumori della cervice uterina).
- Colposcopia (di solito a seguito del Pap test, per studiare eventuali anomalie emerse, alle cellule del collo dell’utero).
- Ecografia transvaginale (per valutare la presenza d fibromi, polipi endometriali o cisti ovariche).
- Thin prep (per valutare la presenza di eventuale tumore al collo dell’utero).
A cosa serve la visita ginecologica e quando farla?
La visita ginecologica è una visita specialistica che consiste nella valutazione dello stato di salute dell’apparato riproduttivo femminile, volta ad individuare eventuali problematiche degli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e del seno.
È opportuno sottoporsi ad una visita ginecologica per:
- Controlli di routine;
- Escludere o diagnosticare la presenza di patologie;
- Iniziare un piano di trattamento (ad esempio la pillola anticoncezionale).
Scopri i pacchetti Check up
Centro Prenotazioni
LUN – VEN
09.00/19.00
SAB
09.00/13.00
Chiamaci 0685875350
3755111864
Orari di apertura
LUN -VEN
09.00/19.00
SABATO
09.00/13.00






