Perché iniziare un percorso di Psichiatria?
La psichiatria è una branca della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione, della diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie psichiatriche in pazienti adulti; a differenza della neuropsichiatria infantile che si occupa invece del trattamento delle patologie dell’infanzia e dell’adolescenza. La telepsichiatria è un’area della psichiatria che si occupa di fornire consulenze e trattamenti psichiatrici a distanza utilizzando strumenti digirali, come programmi per teleconferenze.

Cosa fa uno psichiatra?
Uno psichiatra è responsabile di tutto il percorso di diagnosi, cura e riabilitazione del paziente. A differenza di altre figure professionali che si occupano di salute mentale (come psicologi-psicoterapeuti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, inferimeri, educatori professionali etc.) essendo medici, gli psichiatri possono:
- prescrivere una completa gamma di esami medici e psicodiagnositici che, insieme alle colloquio clinico con il paziente, consentono di formulare una diagnosi psichiatrica;
- prescrivere una terapia farmacologica, e definire insieme al paziente il corretto percorso di cura e riabilitazione psichiatrica;