Che cosa è la reumatologia?
La reumatologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie reumatiche, patologie caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni, muscoli, ossa e, a volte, altri organi interni (reni, polmoni, vasi sanguigni e cervello).

Patologie trattate
- I reumatismi infiammatori, come i reumatismi articolari acuti e l’artrite reumatoide
- le connettiviti, ad esempio il lupus eritematoso sistemico, la sindrome di Sjögren, la polimiosite, la dermatomiosite, la sclerodermia e le vasculiti
- le artriti causate da agenti infettivi, come la malattia di Lyme
- Le artropatie da alterazioni metaboliche, come la gotta
- le spondiloartropatie
- malattie degenerative come l’artrosi
- reumatismi extrarticolari, ad esempio fibromialgia, borsite e periartrite
- Le malattie delle ossa, ad esempio l’osteoporosi, l’osteomalacia e il morbo di Paget
- Il morbo di Raynaud
- i sintomi reumatici associati ad altre patologie
- Le sindromi paraneoplastiche e alcune neoplasie
Quando fissare una visita reumatologica?
Individuando una malattia reumatica per tempo è possibile ridurre al minimo le sue complicazioni a lungo termine. Per questo è importante fissare una visita reumatologica in caso di:
- Gonfiore alle articolazioni;
- Debolezza;
- Mal di testa (magari con problemi alla vista) o febbre associati a ves elevata;
- Dita bianche o blu, soprattutto se associate ad ulcere;
- Comparsa di gonfiori e tensione alla pelle delle mani e dei piedi;
- Sfoghi cutanei associati a dolore alle articolazioni o febbre;
- Rigidità mattutina o mal di schiena che si aggrava al mattino e diminuisce con l’attività fisica.

I nostri professionisti
Centro Prenotazioni
LUN – VEN
09.00/19.00
SAB
09.00/13.00
Chiamaci 0685875350
3755111864
Orari di apertura
LUN -VEN
09.00/19.00
SABATO
09.00/13.00