Cosa è l’Urologia?
L’urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni.
- Visita urologica
- Visita urologica con ecografia
- Visita uroginecologica
- Uroflussometria
- Cistoscopia (endoscopia della vescica urinaria attraverso l’uretra).

Quali sono le patologie trattate?
- Infezioni delle vie urinarie (IVU): infezioni batteriche che colpiscono il tratto urinario.
- Calcoli renali: formazioni dure di minerali che si accumulano nei reni.
- Incontinenza urinaria: perdita involontaria di urina.
- Iperplasia prostatica benigna (IPB): ingrossamento non canceroso della prostata.
- Cistite interstiziale: infiammazione cronica della vescica.
- Cancro della vescica, dei reni e della prostata: tumori maligni che colpiscono questi organi.
- Disfunzione erettile: difficoltà nel raggiungere o mantenere un’erezione.
- Varicocele: dilatazione delle vene nel sacco scrotale.
Procedure diagnostico-terapeutiche in Urologia
L’urologo utilizza tecniche avanzate come ecografie, cistoscopie e biopsie per diagnosticare accuratamente le condizioni. Le opzioni terapeutiche variano da farmaci a interventi chirurgici, a seconda della patologia.

Quali Competenze ha un Urologo?
- Diagnosi e trattamento di infezioni urinarie
- Gestione di problemi alla prostata, come iperplasia prostatica benigna e cancro alla prostata
- Trattamento di problemi renali e calcoli
- Gestione delle disfunzioni sessuali maschili, come la disfunzione erettile
In che cosa consiste la visita Urologica?
Una visita urologica generalmente inizia con una raccolta dettagliata della storia medica del paziente, seguita da un esame fisico che può includere la palpazione dell’addome e dei reni. Il medico può eseguire un esame delle urine per rilevare infezioni o anomalie e un flussometro per misurare il flusso dell’urina. Ulteriori esami diagnostici, come l’ecografia del tratto urinario o la cistoscopia, possono essere raccomandati per esaminare più a fondo la vescica e le vie urinarie.
Perché Consultare un Urologo?
Consultare un urologo è fondamentale per la diagnosi precoce e la gestione efficace delle malattie urologiche, migliorando significativamente la qualità della vita del paziente.
Questo servizio è essenziale per chiunque presenti sintomi di malattie urinarie o genitali, o per chi desideri una valutazione preventiva della propria salute urologica.
I nostri professionisti
Centro Prenotazioni
LUN – VEN
09.00/19.00
SAB
09.00/13.00
Chiamaci 0685875350
3755111864
Orari di apertura
LUN -VEN
09.00/19.00
SABATO
09.00/13.00



